Privacy
Dati personali
l'O.d.V. Protezione Civile di Zero Branco (TV) garantisce il trattamento dei dati - acquisiti via posta elettronica o moduli elettronici o con altra modalità - in conformità a quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, in materia di protezione dei dati personali. Si veda al riguardo www.garanteprivacy.it
L'invio di richieste ai contatti pubblicati su questo sito (indirizzi di posta elettronica, Pec, numeri di telefono, form online, posta ordinaria, fax) comporta la successiva acquisizione dei dati forniti dal mittente, necessari per rispondere alla richieste, nonché degli eventuali altri dati personali dichiarati. Le informazioni fornite non saranno comunicate a soggetti estranei alla sua elaborazione.
Per le richieste dei cittadini che vengono lavorate dal Centralino è prevista un'informativa specifica sul trattamento dei dati, disponibile a questo link.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è la O.d.V. Protezione Civile di Zero Branco (TV) con sede legale in Piazza Umberto I n. 1, 31059 Zero Branco, amministrazione@pec.protezionecivilezerobranco.it. Il personale in forze alla Protezione Civile di Zero Branco (TV) può venire a conoscenza dei dati nell'ambito delle proprie attività istituzionali, qualora tale comunicazione sia funzionale al perseguimento delle finalità del trattamento.
Responsabile della protezione dei dati RPD
Il Responsabile Legale è responsabile della protezione dei dati personali. Per eventuali comunicazioni al responsabile è possibile utilizzare i seguenti contatti:
e-mail PEC: amministrazione@pec.protezionecivilezerobranco.it
e-mail: presidente@protezionecivilezerobranco.it
Finalità di trattamento
I dati personali, compresi quelli particolari, forniti dall'interessato, saranno utilizzati per i servizi informativi e di assistenza richiesti dagli utenti, sia in relazione a tematiche di protezione civile di competenza dell'O.d.V., che di altre amministrazioni oggetto della segnalazione.
Tali dati sono trattati ai sensi del "Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali", noto come GDPR (General Data Protection Regulation) e del Decreto Legislativo 196/03, revisionato dal Decreto legislativo 101/18.
La comunicazione di dati particolari da parte dell'interessato è trattata dal titolare unicamente nel caso in cui siano conferiti per tutelare interessi vitali dell'interessato stesso o di un'altra persona fisica incapace di esprimere il proprio consenso (art. 9, comma 2 lettera c GDPR), e per motivi di interesse pubblico rilevante (art. 9, comma 2 lettera g GDPR).
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali, compresi quelli particolari, è effettuato attraverso procedure informatizzate, nei modi e nei limiti necessari a perseguire le predette finalità. I dati possono essere comunicati in forma aggregata e anonima ad altri enti pubblici per l'esecuzione del servizio richiesto e ad altri soggetti, cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria per finalità di protezione civile e di pubblica utilità. Non è previsto il trasferimento di predette informazioni in Paesi Terzi, salvo il caso in cui tale trasferimento sia legittimato da specifiche situazioni di salvaguardia dell'incolumità fisica degli interessati, interesse pubblico prevalente o sicurezza nazionale. Laddove il trattamento specifico coinvolga soggetti qualificati come Responsabile del Trattamento, i dati di contatto sono forniti nell'informativa specifica, relativa alle operazioni eseguite per conto del Titolare.
Conferimento dei dati e rifiuto
Laddove esplicitamente richiesto, il conferimento dei dati personali è obbligatorio.
Il mancato conferimento esclude l'esecuzione del servizio richiesto.
Conservazione dei dati
I dati relativi alle richieste degli interessati sono conservati in formato digitale, per il tempo necessario al perseguimento delle finalità. I dati saranno ulteriormente conservati per un periodo di dieci anni per ottemperare ad eventuali richieste di accesso e per la difesa in sede giudiziaria.
Lettere, Pec e fax sono conservati anche in formato cartaceo presso la sede operativa sita in via Milan 28, 31059 Zero Branco (TV)
Diritti dell'interessato
Gli utenti possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del GDPR, tra cui il diritto di ottenere la cancellazione, la rettifica, l'aggiornamento, la limitazione al trattamento dei dati. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al Titolare del trattamento attraverso la casella presidente@protezionecivilezerobranco.it - amministrazione@pec.protezionecivilezerobranco.it
Cookie
Il Sito utilizza:
- cookie di sessione il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell'Utente. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'Utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser.
cookie tecnici permanenti che consentono la personalizzazione dell'home page da parte dell'utente e la compilazione automatica dei moduli presenti sul sito. I dati personali raccolti non sono memorizzati permanentemente e servono unicamente a potenziare l'usabilità del sito internet;
- cookie analytics per il moitoraggio delle visite al sito;
- cookie di terze parti per la condivisione su alcuni tra i principali social network (Facebook , Twitter, YouTube). Ogni volta che l'Utente decide di interagire con i plug-in ovvero accede al Sito dopo essersi "loggato" attraverso il proprio account Facebook o Twitter o Google, alcune informazioni personali potrebbero essere acquisite dai gestori delle piattaforme di social network (per esempio, la visita dell'Utente al Sito).
L'O.d.V. Protezione Civile di Zero Branco (TV) non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione.
Il mancato consenso all'utilizzo dei cookie di terze parti sul sito impedisce la fruizione dei video YouTube e la condivisione sui social network di contenuti/pagine del sito. Per riabilitare queste funzionalità è necessario cancellare i cookie dal menu impostazioni del browser impiegato per navigare, aggiornare (F5) la pagina web del sito e successivamente selezionare la voce "acconsento" nel banner visualizzato in alto.
Link esterni


O.d.V. PROTEZIONE CIVILE di ZERO BRANCO (TV)
SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDI BOSCHIVI
Organizzazione Capofila Coordinamento Antincendi Boschivi Bassa Pianura Trevigiana
Organizzazione iscritta nei Registri della Regione del Veneto e del Dipartimento di Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Sedi:
Sede Legale: 31059, Zero Branco (TV) – Piazza Umberto I, n. 1
Sede Operativa: 31059, Zero Branco (TV) – via Milan, n. 28
Indirizzi di posta elettronica:
Presidenza: presidente@protezionecivilezerobranco.it
Amministrazione: segreteria@protezionecivilezerobranco.it tesoreria@protezionecivilezerobranco.it
Posta Elettronica Certificata PEC
amministrazione@pec.protezionecivilezerobranco.it
Contatti:
Telefono e Fax: 0422486018
Cellulare H24: +393471516537
Codici identificativi:
codice Dipartimento Protezione Civile di Roma: vol. 28647/F.4.30.1
numero di repertorio Registro Unico Nazionale Terzo Settore: 55987
codice Registro Regionale Volontariato: TV0366
codice Registro Regionale Protezione Civile: PCVOL-05-A-0064-TV-02
Codice Fiscale: 94064500260