PROTEZIONE CIVILE
Disciplina delle attività di protezione civile.
LEGGE REGIONALE n. 13 del 01 giugno 2022
Codice Protezione Civile
D.lgs. n. 1 del 02 gennaio 2018
Conferimento di Funzioni e Compiti Amministrativi alle Autonomie Locali in attuazione del Decreto Legislativo n. 112 del 31 marzo 1988
Legge Regionale n. 11 del 13 aprile 2001
Inteventi a favore delle popolazioni colpite da calamità naturali
Legge Regionale n. 4 del 30 gennaio 1997
Disciplina degli Interventi Regionali in Materia di Protezione Civile
Legge Regionale n. 58 del 27 novembre 1984
ANTINCENDI BOSCHIVI "A.I.B."
Legge-Quadro in Materia di Incendi Boschivi
Legge n. 353 del 21 novembre 2000
Linee Guida relative ai Piani Regionali per la Programmazione delle Attività di Previsione, Prevenzione e Lotta Attiva contro gli Incendi Boschivi
D.M. 20 dicembre 2001
Provvedimenti per la Prevenzione ed Estinzione degli Incendi Boschivi
Legge Regionale n. 6 del 24 gennaio 1992
Adozione del Documento di analisi del Rischio Incendio relativo al Piano Regionale Antincendi Boschivi
D.C.R. n. 59 del 18 maggio 2018
Schema di Convenzione con le Organizzazioni di Volontariato Antincendio Boschivi e con l'Associazione Nazionale Alpini
D.G.R. n. 3856 del 09 dicembre 2008
Procedure Operative per la Perimetrazione delle Superfici Percorse da Incendio
D.G.R. n. 1953 del 15 luglio 2008
Linee guida ed orientamenti in materia di corsi di formazione per operatori impiegati nelle attività di spegnimento degli incendi boschivi (operatori A.I.B.)
D.G.R. n. 4269 del 30 dicembre 2005
Linee guida per la standardizzazione dei dispositivi di protezione individuale per gli interventi di spegnimento degli incendi boschivi
D.G.R. n. 4148 del 22 dicembre 2004
PIANIFICAZIONE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1357 del 25 novembre 2024
Sono state pubblicate le Linee guida per la verifica di conformità dei piani comunali e intercomunali di protezione civile.
Legge regionale n. 13/2022, art. 14, comma 8 e art. 4, comma 1, lett. e).
Allegato A2 in formato editabile
Allegato A3 in formato editabile
Programma Nazionale di Soccorso per il Rischio Sismico
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2014
Organizzazione di Protezione Civile ed elementi conoscitivi del territorio
D.G.R. n. 1753 del 07 Novembre 2017
Linee guida per la standardizzazione e lo scambio informatico dei dati in materia di Protezione Civile
D.G.R. n. 1575 del 17 giugno 2008 - Aggiornamento D.G.R. n. 3315 del 21 dicembre 2010
Linee Guida Regionali per la Pianificazione Comunale di Protezione Civile
D.G.R. 573 del 10 marzo 2003 - Attuazione Direttive D.G.R. 2533 del 29 dicembre 2011
Linee Guida Regionali per la Predisposizione del Piano Provinciale di Emergenza
D.G.R. 144 del 01 febbraio 2002
ATTREZZATURE E MEZZI
Disposizioni in Materia di Tributi Regionali
Legge Regionale n. 34 del 22 novembre 2002


O.d.V. PROTEZIONE CIVILE di ZERO BRANCO (TV)
SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDI BOSCHIVI
Organizzazione Capofila Coordinamento Antincendi Boschivi Bassa Pianura Trevigiana
Organizzazione iscritta nei Registri della Regione del Veneto e del Dipartimento di Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Sedi:
Sede Legale: 31059, Zero Branco (TV) – Piazza Umberto I, n. 1
Sede Operativa: 31059, Zero Branco (TV) – via Milan, n. 28
Indirizzi di posta elettronica:
Presidenza: presidente@protezionecivilezerobranco.it
Amministrazione: segreteria@protezionecivilezerobranco.it tesoreria@protezionecivilezerobranco.it
Posta Elettronica Certificata PEC
amministrazione@pec.protezionecivilezerobranco.it
Contatti:
Telefono e Fax: 0422486018
Cellulare H24: +393471516537
Codici identificativi:
codice Dipartimento Protezione Civile di Roma: vol. 28647/F.4.30.1
numero di repertorio Registro Unico Nazionale Terzo Settore: 55987
codice Registro Regionale Volontariato: TV0366
codice Registro Regionale Protezione Civile: PCVOL-05-A-0064-TV-02
Codice Fiscale: 94064500260